Cose da fare

40 - Parco della Trincea del Litorale a Contovello

Un nuovo percorso Grande Guerra parallelo alla Napoleonica nell'area di Contovello
Stazione 1
stazione1-parcotrincea
Alla STAZIONE 1 del Parco della trincea del Litorale la trincea che prima ha un carattere di semplice camminamento, acquisisce profondità e si articola su due registri, uno più basso per il camminamento e uno più alto a costituire la banchina per il tiro, definendo così una postazione fortificata.

40 - STAZIONE 1, Postazione fortificata nella trincea
40 - STAZIONE 2, Postazione fortificata nella trincea
stazione2-parcotrincea
Alla STAZIONE 2 del Parco della trincea del Litorale la trincea che poco prima aveva raggiunto profondità rilevanti si ridimensiona nuovamente a formare un altro angolo ben fortificato sempre organizzato su due registri, uno più basso per il camminamento e uno più alto a costituire la banchina per il tiro..

40 - STAZIONE 2, Postazione fortificata nella trincea
40 - STAZIONE 3, Camminamento e varco
stazione3-parcotrincea
Alla STAZIONE 3 del Parco della trincea del Litorale la trincea è completamente fuori terra, definita da un muro di protezione alto circa 1,30 m e un solco di qualche decina di centimetri rispetto al piano naturale. Il tratto si distingue per la presenza di un varco di accesso chiaramente riconoscibile difeso da una sequenza di feritoie per il tiro. Con lo sguardo rivolto verso il mare a destra la trincea sale verso il crinale mentre a sinistra inizia la discesa verso la STAZIONE 4.

40 - STAZIONE 3, Camminamento e varco
40 - STAZIONE 4, Postazione fortificata nella trincea
stazione4-parcotrincea
Alla STAZIONE 4 del Parco della trincea del Litorale la trincea discende dal monte in modo deciso ed è interrotta dalla strada forestale di recente realizzazione. Oltre la strada, nella proprietà collettiva di Barcola la trincea continua la sua discesa in modo meno determinato fino ad incrociare più avanti anche la Strada Vicentina detta Napoleonica per poi affiancarla fino all'Obelisco.

40 - STAZIONE 4, Postazione fortificata nella trincea
40 - STAZIONE 5, Postazione fortificata nella trincea
40 - STAZIONE 5, Postazione fortificata nella trincea
Alla STAZIONE 5 del Parco della trincea del Litorale il tratto di trincea con maggiore altitudine nel parco. È il Monte Gurca, 371 metri s.l.m..

A pochi metri dal crinale, in direzione del mare, si apre una postazione fortificata ampia e profonda ben riconoscibile dal sentiero.
La breve distanza dal crinale è data per rendere difficoltoso da mare il calcolo della traiettoria del tiro del cannone.
È il tratto in cui si aveva e si ha la miglior visuale sul Golfo, posizione ideale per un osservatorio.


40 - STAZIONE 5, Postazione fortificata nella trincea
descrizione percorso
Il punto di partenza per la visita è a pochi passi dal parcheggio del Santuario di Monte Grisa, raggiungibile facilmente in automobile o mezzo autobus.

Dopo qualche metro sulla via asfaltata Robert Baden-Powell incontriamo sulla destra il primo totem sul quale è inciso un QR-CODE che permette di scaricare la scheda di approfondimento del parco. A seguire 5 stazioni, ognuna segnalata da un totem dal quale è possibile scaricare la scheda descrittiva specifica della stazione.

Una traccia in mezzo alla vegetazione (sentiero non numerato) conduce in pochi minuti alla STAZIONE 1, la prima postazione fortificata nella trincea del parco. Proseguendo lungo il sentiero non numerato ci si inoltra nuovamente nella vegetazione più densa per poi costeggiare la trincea e arrivare alla STAZIONE 2, la seconda postazione fortificata nella trincea del parco.

Seguendo ancora dopo circa 400 metri si svolta a sinistra e salendo si raggiunge un'ampia strada forestale, svoltiamo a destra in direzione Trieste e incontriamo le due successive stazioni, la STAZIONE 3 e la STAZIONE 4. Si prosegue ancora per qualche metro fino ad un incrocio, si svolta a sinistra e si incontra a pochi passi il sentiero CAI 12, si svolta nuovamente a sinistra su quest'ultimo e si arriva all'ultima stazione del parco, la STAZIONE 5, dove incontriamo la postazione fortificata nella trincea più ampia del parco.
È il punto più alto, un punto ideale per un osservatorio, è il Monte Gurca o Monte di Contovello (Kontovelski hrib).

Da qui proseguendo in discesa lungo il sentiero CAI 12, arriviamo alla strada asfaltata Robert Baden-Powell, svoltiamo a sinistra e raggiungiamo il punto di partenza.

A pochi chilometri a Prosecco nel Bosco Fornace un altro percorso dedicato alla Grande Guerra, 97 il Parco del campo di addestramento militare del 97° I.R. reggimento.
Coordinate google maps
45°41'37" N 13°45'5" E

> Lunghezza percorso: 2 km
> Tempo di percorrenza: 2 ore

> Percorso non impegnativo e percorribile anche in bicicletta

Scarica la scheda descrittiva del Parco
(pdf, 7,1 MB)

Gps (kml, 33KB)

Vedi il Parco 97