Cose da fare

Casa Carsica

Si tratta di una tipica casa rustica del Carso triestino, ha di sicuro più di duecento anni ed è situata a Repen, ai margini del piccolo villaggio di Monrupino, a circa 15 km da Trieste.
Casa Carsica
Durante la celebrazione delle Nozze Carsiche la casa simboleggia la dimora dello sposo; qui si svolge il rituale della consegna della sposa.

Il suo attuale aspetto risale al 1831, quando venne riadattata per l'ultima volta. È stata restaurata nel 1968 ed arredata con mobili originali ed oggettistica del secolo scorso, dono degli abitanti della zona.

Il tetto, sormontato da un imponente camino, presenta una caratteristica copertura in lastre di pietra.
In pietra squadrata sono anche la soglia e le finestre.
Davanti alla casa un suggestivo cortile con pozzo.
Tutt'attorno mura di pietra a protezione del cortile e della casa.

Al pianterreno si trovano la cucina e la cantina, sopra la camera da letto e il granaio.
Nella cucina il pavimento lastricato in pietra presenta una sopraelevazione nell'angolo dov'è situato il focolare con il forno per il pane, la "napa" (cappa del camino) e un incavo di pietra per sistemare i recipienti con l'acqua.

Nella camera da letto degne di nota due culle, due cassapanche riccamente intarsiate e un arcolaio.
Da segnalare che anche la biancheria da letto e le coperte sono state realizzate artigianalmente.

Nella cantina e nel granaio sono collocati utensili da lavoro e recipienti vari, a testimonianza della dura e faticosa vita degli abitanti del Carso.
Il granaio annesso alla casa è stato opportunamente trasformato per ospitare mostre d'arte.

Durante il periodo estivo: mostre d'arte contemporanea, manifestazioni culturali e concerti volti alla riscoperta di antiche tradizioni popolari.

Ogni due anni nell'ultima settimana di agosto viene organizzato il rituale delle nozze carsiche.

Casa Carsica
Località Repen 31
Comune di Monrupino (TS)
tel. +39 040 327 240



seguici anche su