Cose da fare

Antico opificio e Cava Romana

Uscendo da Trieste e percorrendo la Strada Costiera, poco prima dell'ingresso in autostrada sul ciglione carsico sulla destra si scorge un'alta torre piezometrica grigia.
Antico opificio e Cava Romana
Di fianco ad essa, a metà degli anni 70, furono scoperti i muri eretti a secco di un grande edificio, risalente alla fine del II secolo a.c.
Si tratta dell'ala orientale di un fabbricato il cui corpo centrale si è conservato per 9 metri di lunghezza.
È probabile si tratti di un opificio per la lavorazione della pietra, ed è la più antica costruzione romana del nostro territorio.

Continuando la strada che porta alla zona industriale di Aurisina, dopo il sottopassaggio ferroviario, si entra nella zona delle cave. Dall'alto è possibile ammirare la vastità della Cava Romana, profonda oltre 100 metri.
Sulla parete meridionale si notano i segni degli antichi scavi romani.
Antico opificio e Cava Romana

Frazione Aurisina Cave 29
Duino-Aurisina