Cose da fare

Un mare di roccia

La "Napoleonica" è una passeggiata panoramica che domina la città, molto apprezzata per sgranchirsi le gambe dopo il pranzo della domenica.
mare-roccia
Ma per i free-climber triestini è anche un salotto all'aria aperta, dove incontrare gli amici e allenarsi con e senza corda (facendo cioè boulder, o "traversi" come si dice qui), in un luogo tanto comodo (il parcheggio è a pochi metri dalle pareti e la passeggiata si raggiunge in macchina o con i mezzi pubblici in poco tempo dalla città), quanto bello, grazie alla vista aperta sul mare, sul carso e sulla città, che anche in inverno offre conforto e clima mite grazie alla posizione soleggiata e riparata dal vento.
È sulla Napoleonica che arrampicatori storici come Enzo Cozzolino, al quale è dedicato qui un belvedere, all'inizio degli anni '70 del secolo scorso provavano "passaggi" sempre più difficili, ed è sempre qui che generazione dopo generazione questo sport è cresciuto in popolarità. Oggi il numero dei climber cittadini è in continua crescita, lo testimonia anche la presenza di ben quattro palestre, tre in città e una poco oltre il confine, per l'allenamento indoor.
Centinaia e centinaia di vie sportive attrezzate
vie-sportive-attrezzate
Le falesie nell'area sono tantissime. Per quanto riguarda il territorio provinciale le palestre di roccia si concentrano in due zone. Da un lato l'area costiera e il ciglione carsico, dove troviamo la già citata Napoleonica con diversi settori (la Classica, lo Scudo, il Lastrone Giallo, Mano di Fatima, i Calabroni…), sia sulla sua passeggiata, che sopra e sotto, e poi la Costiera, bellissima e tosta, da veri intenditori, e la Costiera nuova, appena sopra il mare. Altre falesie si trovano poi sparse più il là (Sistiana, Duino, Aurisina).
Al lato opposto del territorio si trova invece la Val Rosandra, che oltre alla vasta offerta per alpinisti, non delude nemmeno i free climber. Consigliamo soprattutto i Giardini d'inverno, con gradi più facili, e la Parete di Bagnoli, chiamata "Canarini" dai locali, dove gli amanti dello strapiombo non resteranno delusi.

Fra le pareti più amate dai locali segnaliamo anche tre falesie poco oltre il confine nella zona di Muggia: Ospo, Mišja Peč e Črni Kal, con centinaia di vie attrezzate. Le prime due soprattutto sono molto famose a livello internazionale per la loro bellezza e la ricchezza di vie che arrivano a toccare i 40 metri in un solo tiro. Mišja Peč è una splendida parete strapiombante molto alta e con vie impegnative, dove si trovano addirittura due vie di 9a. Ospo è una falesia "all around" con gradi di tutti i gusti: splendide e lunghissime placche di calcare giallo e ruvido e strampiombi anche molto impegnativi (fino al 9a). Il "paretone" di Ospo offre inoltre un gran numero di vie multipitch, attrezzate in maniera sportiva, con sviluppo fino a 140 metri.
Tutte le informazioni e le mappe delle vie le trovate nella guida "Arrampicare senza frontiere" (edizioni Sidarta in italiano, sloveno e inglese) o nella guida "Plezanje po kraškem robu/Climbing on the karst edge" (edita da Krimp, in inglese e sloveno). Entrambe si acquistano nella libreria Transalpina (www.transalpina.it) o nei negozi sportivi.
Per i più piccoli
arrampicata-piccoli
Infine, nessuno pensa ai bambini, ma noi sì! Se avete figli piccoli e volete concedervi un pomeriggio di avventura, ma anche relax (per i genitori), vi consigliamo Adventure Park, un parco dei divertimenti avventuroso nel bosco, nella zona di Aurisina, gestito dallo staff della palestra Gravitazero e aperto solo nel periodo caldo. Qui i bambini potranno scaricare la loro dose quotidiana di adrenalina su percorsi sospesi in mezzo agli alberi, sempre imbragatii naturalmente, tutto nella massima sicurezza e sotto l'occhio vigile del personale esperto.
Indirizzi utili
Palestre indoor:

Gravitàzero
www.gravitazerotrieste.it
info@gravitazerotrieste.it
tel. + 39 040 0640283

Plusclimbing
plusclimbing.com
plusclimbing@gmail.com

Mano Aperta
nuke.manoaperta.com
info@manoaperta.com

Olympic Rock
www.olympicrock.it
segreteria@olympicrock.it
tel +39 339 6900659

Negozi per l'attrezzatura sportiva:

Alternativa Sport
www.alternativasport.it
sport@alternativasport.it
tel.+39 040 2916120