Trieste Now

Scopri di più →
05/06 - 14/09

Trieste Estate: un tuffo in un mare di spettacoli!

Da giugno a settembre spettacoli di teatro, cinema e musica in città!

Scopri di più →
19/09 - 11/01 Image

Tolkien. Uomo, Professore, Autore

Trieste ospiterà dal 19 settembre 2025 all’11 gennaio 2026 al Salone degli Incanti la grande mostra dedicata a John Ronald Reuel Tolkien.

Scopri di più →
Organizza Image

Trieste Green

Un calendario di attività da giugno a settembre: esperienze attive per scoprire il territorio e vivere al meglio la natura, i sapori e il patrimonio culturale.

Scopri di più →
Image

Sea Watching nell'Area Marina Protetta di Miramare

Scopri di più →

Pianifica il tuo viaggio

Scopri di più →

In bicicletta

BiTS è il servizio di bike sharing del Comune di Trieste, gestito da Trieste Trasporti.

Puoi prelevare una bicicletta presso una delle 19 ciclostazioni in città e usarla tutto il tempo che vuoi.

Scarica l'app Weelo, disponibile per Android e iOS, registrati e scegli la tariffa più adatta alle tue esigenze.

Scopri di più →

Prima volta a Trieste?

Scopri di più →

Trieste HopTour

Visita Trieste by bus! Un percorso da piazza Unità d'Italia al Castello di San Giusto al Castello di Miramare con possibilità di sali/scendi!
Bus e audioguide sincronizzate per scoprire i principali luoghi di interesse, le informazioni e le curiosità di una "città dai mille volti". 

Scopri di più →

ies Trieste Lifestyle, il magazine per scoprire, vivere e gustare la città più mitteleuropea d'Italia

Scopri di più →

Trieste, food & wine

Trieste è una città di contaminazioni, la sua storia può essere "letta" anche assaporando i suoi piatti più tipici. Meta dal 700 in poi di migrazioni di genti e culture diverse ha prodotto un amalgama unico di sapori e gusti coniugando mirabilmente la gastronomia mediterranea con quella mitteleuropea.

Su una tradizione friulana e dell'entroterra sloveno si è fusa e confusa quella portata da austriaci, slovacchi, ungheresi, boemi ed ebrei ashkenaziti e di tutta l'area dei paesi medio orientali, dalla Slavonia, dalla Serbia, dall'Asia minore e quella dei piatti istriani, dalmati, greci ed ebrei sefarditi, a cui dopo l'annessione all'Italia (1918) si è aggiunta una forte prevalenza di sapori e usi più squisitamente mediterranei, come la pasta e pizza.

Sull'altipiano carsico che abbraccia a Trieste, ma non solo, scopri gli agriturismi dove assaporare piatti tipici con ingredienti a chilometro zero. Immersi nella natura, alcuni di essi sono forniti di fattoria didatticamaneggicamere; luoghi perfetti per una pausa ristorativa dopo una passeggiata o giro in bici o semplicemente per una fuga dalla città.

Scopri di più →

Trieste particolare e nascosta

Scopri di più →
edit

risorsa